La Porta Segreta del Successo
Se vuoi cambiare il tuo destino, cambia il tuo atteggiamento
Amy Tan
• Quanto sei determinato nel perseguire i tuoi obiettivi, anche dopo una sconfitta o un “fallimento”?
• Ti senti vittima degli eventi, del fato, del destino oppure sai assumerti la piena responsabilità dei risultati che ottieni?
• Cosa ti separa dal successo e dal riuscire a realizzare la vita che disideri?
• Quali sono le resistenze, le emozioni, i sentimenti, le credenze, gli atteggiamenti che hai costruito per tenerti lontano dal successo?
Sai qual’è la cosa buffa?
Siamo soliti chiedere, a chi ha avuto o ha successo, quale sia il segreto che lo ha portato ad ottenere ciò che è riuscito a realizzare.
La gente non domanda mai a chi ha “fallito” quale sia il segreto del fallimento. Il motivo? Il fallimento è semplice da scoprire e da ottenere, e non interessa a nessuno. Quello che tutti voglio sapere è come aprire la porta segreta del successo.
Il successo è un affare pubblico. Il fallimento è un funerale privato.
Rosalind Russel
Il successo esiste ed è possibile per ogni uomo, ma spesso sembra celarsi dietro una porta misteriosa.
Innanzitutto cerchiamo di chiarire cosa intendiamo per successo:
Ognuno di noi ha un personale parametro per misurare il successo, derivatogli dai propri valori, dall’educazione ricevuta, dagli esempi avuti e, non ultimo, dalle esperienze significative che ha vissuto.
Al di la dell’immagine del successo che la società e i media ci “vendono” quotidianamente, e dell’attrazione che questa esercita su di noi, condizionandoci e ipnotizzandoci, se provassimo a fermarci, ascoltarci e chiederci con estrema sincerità cosa per noi è veramente importante nella vita a tal punto da considerarlo, se lo raggiungessimo, un successo, ci accorgeremmo che, in fondo, non sempre questa visione “collettiva” di successo ci appartiene, almeno non del tutto.
Albert Einstein affermava: “Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore”.
Mentre Henry D. Thoreau, filosofo, scrittore e poeta statunitense, dichiarava che: “C’è solo un tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera”.
Una volta chiarito il significato personale di successo, il passo successivo da compiere è valutare il motivo che fino ad oggi ti ha tenuto lontano dall’ottenerlo.
Cosa ti separa, quindi, dal successo?
Quali sono le resistenze, le emozioni, i sentimenti, le credenze, gli atteggiamenti che hai “costruito” per tenerti lontano dal successo?
Potrebbero essere credenze legate al denaro o alla ricchezza, come ad esempio: “Il denaro è sporco”, oppure: “Le persone ricche e di successo sono per lo più senza cuore”.
Potrebbero essere credenze di matrice religiosa: “E’ più facile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago che per un uomo ricco entrare nel regno dei cieli”.
Oppure credenze legate all’immagine che hai di te, ovvero all’idea che hai di essere più o meno capace, meritevole, degno.
Un’altro motivo potrebbe riguardare i sentimenti di invidia e risentimento che nutri nei confronti di chi ha ottenuto già il successo, oppure nei conforti di un collega o di un tuo superiore.
Una cosa è certa: assumerci la responsabilità di ciò che stiamo ottenendo dalla vita, non è solo un atto di profonda consapevolezza e maturità, ma è anche il fattore d’innesco che ci consentirà di mettere in atto quegli aggiustamenti nei nostri pensieri, sentimenti, emozioni, credenze e atteggiamenti necessari per cambiare il corso degli eventi.
Successo non è solo ciò che realizzi nella tua vita, ma anche ciò che ispiri nella vita degli altri
Anonimo
Strategia: il potere delle parole
Uno degli strumenti a nostra disposizione sono le parole che ci diciamo. Quando fai un’affermazione di verità nei confronti di te stesso, come ad esempio:
- “Io merito di avere successo come qualsiasi altra persona”;
- “Il successo è un diritto divino e io sono qui per sperimentarlo appieno”;
- “Avere successo è un atto d’amore per me stesso, per coloro che amo e per la vita”;
ciò che fino ad oggi ti ha separato dal successo, inizia a vacillare. Per quale motivo? Perché, come abbiamo già detto, il primo passo che dobbiamo fare per muoverci in direzione del nostro personale successo è assumerci la responsabilità di come la nostra vita si sta svolgendo, e dei risultati che stiamo ottenendo. E’ accettare e interiorizzare l’idea che il successo, il desiderio del tuo cuore, è un diritto che il divino ti ha riservato.
Potresti, a tale scopo, creare un tuo personale mantra, visualizzando al contempo il tipo di successo che desideri ottenere, agendo in armonia con il principio che le parole e pensieri sono creativi, sono energia che attirano energia della stessa qualità.
Allena dunque il tuo pensiero affinché ricerchi sempre più spesso ciò che più desideri, evitando pensieri carichi di penuria, paura, e impotenza.
Il potere della tua parola e del tuo pensiero sono i tuoi preziosi alleati: come per Alibaba e i 40 ladroni, al suono delle tue parole, le rocce e le barriere che fino ad oggi ti hanno tenuto lontano dal successo, si apriranno davanti a te.
Prova inoltre a chiederti:
• Come posso rendere migliore quello che sto facendo?
• Come posso farlo in modo diverso?
Strategia: Agire!
- Mettere in scena la tua vita, fino in fondo, con passione, amore, dedizione, visione, fede;
- Fare il meglio di ciò che stai facendo, con i mezzi che hai a disposizione;
- Rendere ciò che fai interessante per le altre persone. “Interessa in primo luogo te stesso, ed altri ti troveranno interessante”.
Ricorda che ambizione, passione, amore, immaginazione e tenacia sono le qualità necessarie per raggiungere il successo.
Inoltre, un sorriso e una buona disposizione d’animo favoriscono il successo, al di la delle circostanze esterne, perché catalizzano le energie favorevoli al successo stesso. Recupera quindi la tua capacità di sorridere.
Per avere successo bisogna porsi queste quattro domande: Perché? Perché no? Perché non io? Perché non adesso?
James Allen
Qual è dunque il segreto?
Vivere nel passato e nel lamento di ciò che è stato, non solo ci toglie la voglia di sorridere, ma abbassa la nostra energia, il nostro slancio e ci tiene lontano dal successo.
Ricorda: il successo non è un segreto, è un sistema.
Molte persone si trovano di fronte ad un apparente insormontabile sconforto, ma il coraggio e la tenacia fanno parte del sistema. Lo vediamo e lo riconosciamo nelle vite degli uomini e delle donne di successo.
La maggior parte delle persone rinuncia ancora prima che qualcosa di grosso giunga fino a loro. Un vero uomo o donna di successo non rinuncia mai.
Non accettare quindi di lasciati scoraggiare. Sii forte e coraggioso, non deviare dal tuo proposito affinché tu abbia successo nella tua vita. La strada per il successo è un sentiero stretto e angusto. E’ una strada fatta di concentrazione e attenzione totale, di amore e passione per quello che fai, di fede e dedizione totale, di visione e determinazione costante.
Cosa fanno le persone di successo:
Ecco dunque alcune citazioni che possono venire in tuo soccorso, per aiutarti a mantenere il focus nella direzione del tuo successo:
“Quando si è sconfitti, sembra che la cosa più logica sia cambiare strada, rinunciare al progetto. Così si comporta la maggioranza della gente. Molte persone di successo dichiarano di essere riuscite spesso in ciò che facevano appena un passo dopo essere state sconfitte. Il fallimento è un burlone, con acuto senso dell’ironia e dell’inganno: si diverte a imbrogliarci quando il successo è alla nostra portata”.
Chiunque voglia riuscire in un’impresa deve essere disposto a bruciare le navi o tagliare i ponti per impedirsi ogni possibilità di tornare sui suoi passi. Solo comportandosi così puoi essere certo di conservare lo stato mentale detto “ardente desiderio di riuscire”, che è un principio essenziale del successo.
(Pensa e arricchisci de stesso – Napoleon Hill)
Gli imprenditori registrano in media 3.8 fallimenti prima del successo finale. Ciò che distingue quelli che hanno successo è la loro incredibile persistenza.
(Lisa M. Amos)
Sono convinto che circa la metà di quello che separa gli imprenditori di successo da quelli che non hanno successo sia la pura perseveranza.
(Steve Jobs)
Molte persone hanno raggiunto il proprio successo più grande un passo oltre quello che sembrava il loro più grande fallimento.
(Brian Tracy)
Il successo è l’abilità di passare da un fallimento all’altro senza perdere il tuo entusiasmo.
(Winston Churchill)
“Il successo è al 99% fatto di fallimenti”.
(Soichiro Honda, fondatore e presidente della Honda)
Il successo è tanto misurato dalla posizione che hai raggiunto nella vita quanto dagli ostacoli che hai superato.
(Booker T. Washington)
Soltanto coloro che hanno il coraggio di affrontare grandi fallimenti possono raggiungere grandi successi.
(Robert Kennedy)