Sport Mental Coach

Coaching per prestazioni sportive

sport

Porsi un obiettivo è la più potente forza umana di automotivazione”
Paul J. Meyer

In ambito Sportivo il fattore mentale ha un valore fondamentale per potere eccellere.

L’allenamento mentale proposto in maniera professionale ed integrato nel programma di allenamento globale, può migliorare le prestazioni sportive fino al 57%”.

Fonte: Greenlees and Moran (2003) – The British Psychological Society.

Il Mental Coach Sportivo allena le facoltà mentali dell’atleta, la sua motivazione, la determinazione, il desiderio di successo. Lavora su obiettivi sfidanti e piani d’azione, coltivando il senso di squadra, il rapporto con i compagni e con tutto lo staff.

Gli interventi riguardano anche la cura delle relazioni, il rapporto tra i compagni, la società sportiva e l’allenatore, intervenendo sui fattori critici che possano compromettere le prestazioni.

Un Mental Coach in ambito Sportivo è particolarmente efficace per:

  • Aiutare a gestire meglio emozioni e stati negativi come l’ansia o la paura di fallire, ritrovando e rafforzando la fiducia in se stessi e nelle proprie risorse;
  • Supportare gli atleti a raggiungere migliori risultati, potenziando le performance, la concentrazione e la fiducia in se stessi;
  • Gestire il proprio “dialogo interiore” riducendo le “interferenze”.
  • Incrementare la resistenza mentale;
  • Migliorare la capacità di concentrazione durante una gara;
  • Sviluppare le proprie personali strategie di motivazione e favorirne l’utilizzo durante la gara;
  • Individuare e liberare tutte le potenzialità ancora inespresse;
  • Definire e raggiungere obiettivi sfidanti;
  • Allenare e aumentare la tenacia, la persistenza e la resilienza;
  • Indurre lo stato di Flow;
  • Affiancare e sostenere l’atleta nel post gara.

Con l’aiuto di un Mental Coach Sportivo l’atleta riuscirà ad esprimere a livelli di eccellenza il proprio potenziale, focalizzando l’attenzione e le azioni, valorizzando i punti di forza e contrastando, con il giusto atteggiamento e la giusta preparazione mentale, le aree di debolezza. Inoltre il Mental Coach fornirà metodi e tecniche.

Conosci te stesso, possiedi te stesso, trasforma te stesso.
Roberto Assagioli

Quindi, alla domanda: “Quanto mi costa avere un coach?”
Io rispondo: “Quanto ti costa non averlo?”