Mental Coach

Ogni persona, dentro si sé, ha tutte le risorse necessarie per realizzare la vita che desidera.

mental-coach1-compressor

Non puoi insegnare qualcosa ad un uomo. Puoi solo aiutarlo a scoprirla dentro di sé.
Galileo

Ogni persona, dentro si sé, ha tutte le risorse necessarie per realizzare la vita che desidera. Questo assunto dovrebbe racchiudere il credo su cui si basa ogni intervento di Coaching.

Il coaching che amiamo applicare si mette in cammino al fianco della persona, di ogni persona che desideri migliorare la propria vita professionale e privata: sia la persona imprenditore, manager, dirigente, libero professionista, padre e madre di famiglia, educatore, insegnante o atleta.

Il Mental Coach accompagna le persone a raggiungere i propri obiettivi, realizzare i propri sogni, mentre esprimono se stesse per quello che veramente sono: esseri unici e irripetibili.

Un buon Mental Coach aiuta le persone a rivisitare il proprio contesto, portandole ad ampliare la percezione che ne hanno; le allena a concentrarsi sui risultati già ottenuti, per quanto piccoli possano essere, coltivando la fiducia in se stesse e alimentando di riflesso l’autoefficacia personale, facendo propria la capacità di rimanere focalizzati sui propri obiettivi anche e soprattutto quando faticano a raggiungerli.

L’errore più grande è quello di cercare negli altri le qualità che non hanno, trascurando di esaltare quelle qualità che invece realmente possiedono.
Marguerite Yourcenar

Perché, dunque, scegliere un Mental Coach?

mental-coach2

E’ nel momento delle scelte che si plasma il tuo destino.
Anthony Robbins

Il Mental Coach è un allenatore mentale, una guida che ispira e stimola ad agire, generando consapevolezza, senso di responsabilità e fiducia in noi stessi.

Il Coach non insegna, non consiglia, non corregge e tantomeno regala soluzioni, bensì crea le condizioni per il cambiamento e lo sviluppo personale e professionale della persona. Ha il dovere di nobilitare ogni essere nella sua natura e di aiutarlo a liberare il potenziale affinché possa esprimersi al massimo e ottenere il meglio da sé e dagli altri.

Un’ulteriore competenza di fondamentale importanza che si può acquisire con l’aiuto del Mental Coach è la capacità di rimanere focalizzati sul piano d’azione elaborato, per raggiungere più velocemente quello che ci si è prefissati e che si desidera.

Gli ostacoli e le difficoltà vengono considerati opportunità di apprendimento, per allenare la propria resilienza ed esprimere la capacità di problem solving, mettendo in campo creatività e motivazione.

Un Mental Coach con una spiccata sensibilità e una buona consapevolezza conosce l’importanza che la sfera emotiva riveste nella vita delle persone, impegnandosi affinché le persone che ha il piacere di seguire si allenino a prendersene cura; la stessa attenzione è rivolta anche alla sfera spirituale e al benessere fisico.

Il Mental Coach ci accompagna quindi in un viaggio interiore, conscio del sottile ma profondo legale che c’è tra ogni parte di noi, tra noi e gli altri, tra noi e il mondo e la vita che ci circonda.

Il miglior riconoscimento per la fatica fatta non è ciò che se ne ricava,
ma ciò che si diventa grazie ad essa
John Ruskin

Chi può aver bisogno del supporto di un Mental Coach?
mental-coach-3

La vecchiaia oggi non è più un’età anagrafica, ma dello spirito. E’ vecchia la persona, l’organizzazione, il management che affronta i problemi nuovi con pensieri vecchi.
Karl Popper

Numerose sono le persone che oggi sentono il bisogno di affidarsi a lui per:

  • Affrontare un cambiamento;
  • Raggiungere obiettivi importati e sfidanti;
  • Aumentare le performance;
  • Vivere con maggiore soddisfazione la propria vita;
  • Ritrovare fiducia in se stesse;
  • Vivere le proprie aspirazioni e passioni;
  • Esprimere se stesse per quello che sono veramente;
  • Prendersi cura di se stesse;
  • Migliorare la comunicazione con se stesse e con gli altri, e di riflesso migliorare le loro relazioni.

mental coach 4

C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera.
Henry D. Thoreau

Quindi, alla domanda: “Quanto mi costa avere un coach?”
Io rispondo: “Quanto ti costa non averlo?”