Life Mental Coach

Offrire strumenti pratici, semplici ed efficaci

life mental coach

Tutti i sogni possono diventare realtà se abbiamo il coraggio di perseguirli – Walt Disney

Il Life Mental Coach è “l’allenatore della vita”, colui che aiuta la persona in momenti di particolare impegno o fatica, accompagnandola quando si prefigge degli obiettivi e vuole aumentare al massimo le possibilità di riuscita.
In un intervento di Life Coaching il protagonista principale è il cliente.
Crediamo fermamente che ogni persona porti dentro di se tutto il necessario per realizzare la vita che desidera. Questo assunto è

per noi un principio fondamentale sul quale si fonda la straordinaria efficacia di questo metodo.
Il processo di Life Coaching accompagna la persona ad abbracciare il cambiamento che tanto desidera ma che fatica a mettere in atto, riscoprendo, allenando e valorizzando le proprie uniche potenzialità e mettendole in campo per il raggiungimento dei propri personali obiettivi sfidanti.
È una relazione processuale che offre alla persona strumenti pratici, semplici ed efficaci per:

  • Vivere con maggiore soddisfazione la propria vita;
  • Individuare, allenare e mettere in campo le proprie uniche
    potenzialità;
  • Raggiungere obiettivi importanti e sfidanti in linea con i propri
    valori;
  • Individuare gli ostacoli e superarli utilizzando le strategie più
    efficaci;
  • Prendere consapevolezza del proprio contesto, reinterpretarlo
    e agendo per migliorarlo;
  • Modificare la percezione e l’immagine di se stessi,
    arricchendola e valorizzandola;
  • Migliorare le performance e i risultati;
  • Migliorare l’autoefficacia, con effetti benefici sulla propria
    autostima;
  • Gestire in modo più efficace il proprio tempo;
  • Prestare maggiore attenzione a quello che ci diciamo;
  • Migliorare l’ascolto attivo con noi stessi e con gli altri;
  • Imparare ad utilizzare l’immaginazione e la visualizzazione.

Il Coach cammina con la persona, mettendosi al suo fianco, accompagnandola ad una rinnovata presa di coscienza, ad una maggiore Consapevolezza di se stessa e del proprio contesto,
sviluppando l’autoefficacia e le performance utili al conseguimento di una vita appagante e in linea con i propri valori.
La persona si sentirà accolta, accettata per quello che è, e riconosciuta nella sua unicità. Questo aspetto è fondamentale affinché possa darsi nuovamente il permesso di amarsi e di prendersi cura di sé, riscoprendo e mettendo in campo quei tratti caratteriali che la rendono unica ed irripetibile, allineando gli obiettivi ai propri valori e realizzando in tal modo i propri sogni.

Molte delle cose che facciamo appaiono difficili prima di diventare facili
John Norley

Quindi, alla domanda: “Quanto mi costa avere un coach?”
Io rispondo: “Quanto ti costa non averlo?”