I – E’ un percorso formativo pensato per la persona e incentrato sulla persona, considerata per noi centrale all’interno del contesto familiare, aziendale, sociale e, in un’ottica più olistica, universale.
YOU – Ha lo scopo di accompagnare la persona in un percorso entusiasmante, esplorando aree spesso poco considerate, soprattutto nel contesto aziendale, quali l’emozionarsi e il sorridere con noi stessi e di noi stessi, anche e soprattutto mentre perseguiamo obiettivi estremamente sfidanti.
HE/SHE – Ha l’obiettivo di far acquisire strumenti e strategie per ottenere risultati straordinari, ponendo al centro della formazione l’unicità e l’irripetibilità della persona, in modo che la stessa possa “riconoscersi”, riscoprire il proprio potenziale e scegliere liberamente di metterlo in campo.
WE – E’ un connubio tra teoria e pratica. Promuove il saper essere attraverso il fare, e il fare nella consapevolezza di essere unici e irripetibili.
YOU – E’ strutturato in 7+1 moduli appositamente studiati per permettere il raggiungimento di obiettivi sfidanti, facendo leva sui valori e sulle caratteristiche uniche della persona, nel rispetto delle proprie e delle altrui emozioni, preservandone il benessere, in una visione sistemica di se stessi, degli altri e del contesto aziendale.
THEY – L’intero percorso è stato strutturato e studiato per trasmettere quella consapevolezza che unita agli strumenti e alle strategie proposte, consente alla persona di acquisire una visione alternativa del proprio contesto, potendo così scegliere in modo più libero come agire, piuttosto che re-agire, e intervenire sullo stesso.
In ogni caso, ogni modulo del percorso può anche essere svolto singolarmente, senza alcuna necessità propedeutica, sulla base delle esigenze, obiettivi e peculiarità di ogni singolo e di ogni contesto aziendale.
“La grande sfida è diventare tutto ciò che hai la possibilità di diventare. Tu non puoi immaginare cosa fa allo spirito umano il massimizzare il tuo potenziale umano ed estenderlo fino al limite.”
Jim Rohn
“L’aspetto delle cose varia secondo le emozioni, e così noi vediamo magia e bellezza in loro:
ma bellezza e magia, in realtà, sono in noi.”Kahlil Gibran,
“Ciò che non lo uccide, lo rende più forte.”
(Friedrich Nietzsche)
"L'arte del saper vivere consiste nell'avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte.”
“Non stabilire degli obiettivi troppo bassi. Se non hai bisogno di molto, non diventerai molto.”
Jim Rohn
“Un ‘no’ detto con la più grande convinzione è migliore e ha più valore di un ‘sì’ pronunciato solamente per compiacere, o, cosa peggiore, per evitare dei problemi.”
(Mahatma Gandhi)
“Non preoccuparti se gli altri non ti apprezzano. Preoccupati se tu non apprezzi te stesso.”
(Confucio)
“Come diceva Zarathustra: nella vita, che tu cammini e ti muovi, o siedi e aspetti, prima o poi uno stronzo lo incontri.”