PrezzoGratis

Gli obiettivi che si intendono perseguire con questo progetto sono rivolti alle competenze transdisciplinari degli adulti educanti, in particolare ai genitori:
- Riscoprire e recuperare la letteratura per l’infanzia come strumento di relazione e di dialogo verbale e non verbale tra genitori e figli, laddove offrire la lettura come alternativa ludica presenta da un lato la possibilità di costruire uno scambio guidato dalla parola scritta per giungere a una comunicazione autentica e arricchita, e dall’altro un beneficio di tipo “lifelong learning” ossia, di apprendimento permanente;
- Restituire autorevolezza e empatia al genitore, che solo attraverso una comunicazione assertiva potrà stabilire o ristabilire l’autorevolezza delle regole e dei limiti con i figli;
- Armonizzare la convivenza in famiglia con gli animali domestici, ovvero focalizzarsi sul valore e l’etica di adottare un animale e ridare limiti e consapevolezza ad ogni membro della famiglia;
- Scoprire modalità comunicative semplici e chiare attraverso esperienze pedagogiche sperimentate con l’intelligenza emotiva, il comportamento empatico e i colori della natura.
Sezione 1
Test finale