IstruttoreCostantino Caso
TipoCorso in aula
DataGiu 9, 2016 - Giu 23, 2016
TempoDalle ore 20:00 alle 22:00
LuogoVillafranca di Verona
Posti0/0
Prezzo€150
IscrivitiPrenota

Cosa Sanno i Genitori Efficaci Che Tu Ancora Non Sai?

“La genitorialità rimane l’unica e la più grande sfera di competenza dei dilettanti” Alvin Toffer

La difficoltà a gestire le situazioni problematiche con i propri figli è una delle sfide più impegnative che tanti genitori incontrano. Questo non significa che questi papà e queste mamme non riescano a soddisfare i bisogni fisici e materiali dei propri figli. Anzi. Si tratta di genitori che amano i propri figli e desiderano il meglio per loro, ma si rivelano incapaci di gestire le problematiche che sorgono con loro, e soprattutto non sanno reagire in maniera adeguata alle esigenze emotive, psicologiche e spirituali dei loro bambini man mano che crescono.

Chi è il Genitore Coach?

Il Genitore Coach basa il proprio approccio su una comunicazione consapevole, assertiva ed empatica, sulla capacità di fissare dei limiti senza creare né un vinto né un vincitore, ricorrendo quindi a strategie positive incentrate sulla collaborazione, la fiducia e il rispetto.

Il Genitore Coach fonda il proprio agire sull’importanza di essere totalmente presente nel momento presente, centrato sull’essere con il proprio figlio, senza per- mettere che la preziosità di quel momento venga sporcata da emozioni, pensieri, accadimenti esterni.

Questo lo porta anche ad avere il controllo del momento e ad assumere un atteggiamento di autocontrollo nei confronti di quanto sta accadendo attorno a se, e soprattutto dentro di se.

“Quando noi saremo un esempio di autocontrollo, i nostri figli mostreranno un autocontrollo che non avremmo mai pensato potessero acquisire”.

L’autocontrollo dovrebbe essere la priorità assoluta per tutti i genitori.

Esattamente cos’è l’autocontrollo?
L’autocontrollo è la capacità di aprirsi ed empatizzare, accettare e riconoscere il valore delle differenze, comunicare i propri sentimenti in modo diretto e rispettoso, risolvere i conflitti in modo costruttivo. E’ la capacità di percepire il conflitto come un’opportunità di apprendimento, senza esigere gratificazioni immediate.

Vogliamo che i nostri figli “cambino”?

Bene, sappiate allora che per puntare a questo ambito obiettivo, dobbiamo:

  • Diventare adulti meravigliosamente amorevoli;
  • Concentrarci su ciò che vogliamo che accada, piuttosto che su ciò che non vogliamo;
  • Fare affidamento sull’amore, non sulla paura;
  • Acquisire autocontrollo.

Come scrive Peter De Vries: “Chi di noi è abbastanza maturo prima dell’arrivo della prole? Il valore del matrimonio (e di ogni rapporto di coppia) non risiede nel fatto che gli adulti generano bambini ma che i bambini generano adulti”.

E ricordiamoci sempre che:

Il conflitto è un’opportunità di apprendimento per entrambi.

Educare non vuol dire riempire un secchio ma accendere un fuoco.

Perché partecipare?

Centinaia di studi hanno dimostrato che il modo in cui un genitore tratta il figlio, con ferrea disciplina o affettuosa comprensione, ha conseguenze profonde e durature sulla salute emozionale di quel bambino. Dati recenti dimostrano che essere cresciuti da genitori emozionalmente competenti costituisce, di per sé, un grande vantaggio per i figli. Il modo in cui i genitori gestiscono i sentimenti tra loro e in cui si rapportano con il figlio, insegnano una lezione fondamentale al bambino. Uno studio del 1994 ha dimostrato che i coniugi emozionalmente competenti aiutano con più efficacia i propri figli a gestire gli alti e i bassi della vita. Questo studio, inoltre, ha confermato che i figli di genitori capaci di gestire i sentimenti hanno molti vantaggi a livello emozionale, sono più rilassati fisicamente, hanno livelli più bassi di ormoni da stress, si calmano più facilmente e si agitano meno, hanno meno problemi comportamentali quali l’aggressività, prestano più attenzione e imparano più facilmente.

PROGRAMMA CORSO:

Come il Genitore Coach:

09 GIUGNO 2016

  • Comunica in modo efficace ed empatico
  • Riconosce le emozioni e i bisogni dei figli
  • Esercizi

16 GIUGNO 2016

  • Fa passare le regole
  • Accoglie il comportamento scorretto come risorsa preziosa
  • Esercizi

23 GIUGNO 2016

  • Guida amorevolmente
  • Ottiene cambiamenti nei propri figli
  • Esercizi

CONSEGNA ATTESTATO

Quanto costa essere un genitore migliore

150,00 € A PARTECIPANTE
(per i genitori che decideranno di iscriversi entrambi la quota è di 250,00 € a coppia)

ACQUISTA

MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Inviare mail a costantino.caso@foryourself.it con oggetto: SI PARTECIPO
Indicare Nome e Cognome dei partecipanti
Allegare copia bonifico.

PAGAMENTO
IBAN: IT51N0622559961100000004864
Causale: Genitore Coach Giugno 2016
Intestato a: Foryourself srls

Sezione 1
Test finale